Progetti

Il Chilometro Verde realizza progetti innovativi e collabora con istituzioni, imprese e comunità per costruire una filiera agroalimentare etica e sostenibile. Attraverso partnership strategiche, promuoviamo tracciabilità, tutela dei lavoratori e valorizzazione del territorio, integrando tradizione e tecnologia per un futuro responsabile.

Un Modello di Fattoria Didattica e Sociale

Il Chilometro Verde promuove la creazione di fattorie didattiche e sociali come modello innovativo di sostenibilità, inclusione e educazione. Questi progetti mirano a valorizzare il territorio attraverso pratiche agricole biologiche, laboratori educativi e attività sociali, favorendo la connessione tra comunità, ambiente e filiera agroalimentare. L'obiettivo è creare spazi dove tradizione e innovazione si incontrano, offrendo opportunità di apprendimento, integrazione e sensibilizzazione verso un'agricoltura etica e responsabile. Queste iniziative rappresentano un esempio concreto dell'impegno del Chilometro Verde per un futuro sostenibile e inclusivo.

Obiettivi del progetto:

  • Educazione alimentare e ambientale: Attraverso laboratori didattici e corsi, la cascina sensibilizzerà bambini, famiglie e scuole sull'importanza di un'alimentazione sana, sostenibile e consapevole.
  • Inclusione sociale: Sarà un luogo accessibile, progettato per coinvolgere persone con fragilità o disabilità, offrendo percorsi formativi e attività ricreative per promuovere l'integrazione.
  • Sostenibilità ambientale: Le pratiche agricole seguiranno i principi della filiera corta e dell'agricoltura biologica, contribuendo alla tutela del territorio e alla valorizzazione del Parco Agricolo Sud Milano.
  • Produzione a chilometro verde: Coltivazione di prodotti locali, sani e sostenibili, che saranno utilizzati nei servizi di ristorazione interna e disponibili per la vendita diretta.

Manuale di tracciabilità

Lo sviluppo di un manuale operativo che stabilisce i criteri di tracciabilità etica e sostenibile dei prodotti agroalimentari. Include regolamenti per il controllo e la trasparenza delle attività lungo tutta la filiera​.

Cluster di innovazione

Identificazione di criteri naturali e fisiologici per limitare l'uso di sostanze potenzialmente nocive nella produzione agricola.

Creazione di un format per la raccolta e archiviazione dei dati operativi lungo la filiera agroalimentare

Partnership

Partnership con IIT (Istituto Italiano di Tecnologia):

Collaborazione finalizzata alla ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per la sostenibilità nella produzione e distribuzione​.

Il Chilometro Verde collabora con l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) per sviluppare soluzioni innovative che integrano tecnologia, sostenibilità e responsabilità sociale nella filiera agroalimentare. Questo accordo di collaborazione, sancito attraverso un Protocollo d'intesa, si propone di:

  • Ricerca e Innovazione:

Identificare tecnologie avanzate per migliorare la tracciabilità dei prodotti, garantendo trasparenza lungo tutta la filiera.

Sviluppare metodi di produzione che minimizzino l'impatto ambientale attraverso l'uso di tecnologie sostenibili.

  • Supporto alla Mobilità Elettrica:

Implementare sistemi di logistica e trasporto basati su veicoli elettrici, riducendo l'impatto ambientale del trasporto dei prodotti agroalimentari.

  • Sostenibilità nella Filiera:

Creare modelli replicabili per una gestione etica e sostenibile delle attività produttive, con un focus su biodiversità, salute del suolo e tutela dei lavoratori.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.